Salta al contenuto

Descrizione

L’Oratorio è l'ultimo superstite della riorganizzazione urbanistica avvenuta nel 1913.

L'edificio fu fondato alla fine del XVII secolo assieme all’Ospitale per volere del mercante di panni e mercerie Clemente Galanotti, con lascito testamentario in onore di Sant’Onofrio, celebrato il 12 giugno, cui il mercante era particolarmente devoto tanto da darne il nome al figlio poi morto in giovane età.

Sonia Muzzarelli

Scarica la guida - Oratorio di Sant'Onofrio - Lugo

Scarica La Cura attraverso l’Arte: il Patrimonio Culturale dell’Ausl della Romagna

Elementi di interesse:

Il ciclo pittorico eseguito da Ignazio Stern (1679-1748), scelto dai confratelli perchè, in quell’epoca, lavorava presso la propria bottega in Forlì collegata a Carlo Cignani.

Le opere legate alle vicende sanitarie lughesi qui ricollocate dal 2012, rappresentano il primo nucleo del Museo diffuso d'arte sanitaria Romagnola.

Dove

Lugo - Oratorio di Sant’Onofrio

Largo Antonio Calderoni 3 - Lugo
48022 - Italia

Ultimo aggiornamento

16-01-2025 11:01

Questa pagina ti è stata utile?