L’Azienda Usl della Romagna, nel perseguimento dei propri obiettivi istituzionali, è costantemente impegnata a garantire il diritto alla riservatezza di ogni paziente adeguando la propria attività alla normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. Lo scopo è quello di fornire alle strutture sanitarie dell’Azienda gli strumenti necessari per garantire che la relazione “medico-paziente” sia sempre improntata al rispetto della dignità della persona e della sua riservatezza.

A tal fine, l'Azienda:

  • promuove al suo interno la sensibilizzazione di tutti gli operatori sulle tematiche connesse alla protezione dei dati attraverso corsi di formazione, strumenti/procedure finalizzati a supportare gli stessi nella gestione consapevole del paziente sotto il profilo della riservatezza;
  • offre al cittadino la garanzia del rispetto dei principi contenuti nella normativa, adottando una serie di strumenti finalizzati a fornirgli un'adeguata informazione sul trattamento dei dati effettuato all’interno dell’Azienda al fine di permettergli di esprimere, ove previsto, un consenso informato, libero, esplicito, specifico ed inequivocabile.

Data Protection Officer (DPO)

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) | Data Protection Officer (DPO) ai sensi del Regolamento UE n.679/2016 (GDPR)

Dott.ssa Valeria Mignatti

Email: dpo@auslromagna.it
PEC: azienda@pec.auslromagna.it

Delegati al Trattamento dei Dati

Il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016, stabilisce che tutte le persone fisiche hanno diritto alla protezione dei dati che li riguardano e prevede norme orientate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali e dei principi sanciti e riconosciuti dalla Carta Costituzionale e dai Trattati internazionali. La normativa prevede inoltre che il "Titolare" dei dati, vale a dire la persona, fisica o giuridica, cui competono le decisioni riguardo alle finalità, alla sicurezza ed alle modalità di trattamento dati, individui i "Delegati al trattamento dei dati personali", cioè le persone preposte al trattamento dei dati per conto del Titolare, nel rispetto delle istruzioni operative, delle norme e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente e stabilite in Azienda.

Il "titolare" dei dati trattati dall’Azienda USL, cioè l’Azienda Usl della Romagna rappresentata dal dal Direttore Generale pro-tempore, con deliberazione n.374 del 27/102021  ha individuato "Delegati del trattamento dei dati personali" i Direttori delle Strutture Operative Complesse e i Responsabili delle Strutture Semplici Dipartimentali e i Direttori di Distretto dell’Azienda. Con lo stesso provvedimento è stato disposto di autorizzare al trattamento dei dati personali, tutti i soggetti che operano sotto la diretta autorità del Titolare del trattamento, quindi tutti i dipendenti/collaboratori o figure a vario titolo inserite all’interno dell’organizzazione, ognuno per il proprio specifico ambito di competenza professionale.

Gestione Data Breach

L'Azienda USL della Romagna ha predisposto una procedura aziendale adottata con deliberazione n. 145/2022 con lo scopo di indicare, a tutto il personale, le modalità di gestione di un data breach, cioè di un episodio di violazione di dati personali, nel rispetto dei principi e delle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR).


-


Contenuti correlati

Questa pagina ti è stata utile?