Salta al contenuto

IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

APERTURA

  • Le ragioni della nostra proposta, Renato Balduzzi, Professore Diritto Costituzionale Università Cattolica Sacro Cuore
  • Introduzione generale, Tiziano Carradori, Associazione Giovanni Bissoni, Associazione Salute Diritto Fondamentale
  • Interviene Michele de Pascale, Presidente Regione Emilia-Romagna


RELAZIONI

  • Come difendersi dalle malattie evitabili, Roberto De Vogli, Professore Associato in Salute globale Psicologia del Potere

UNIPD

  • Il ruolo del pubblico e i tanti privati che lo intersecano, Francesco Taroni, Professore Alma Mater
  • Una nuova politica del farmaco, Rosaria Russo Valentini, Avvocato Amministrativista
  • La riforma fiscale e il finanziamento del SSN, Cecilia Guerra, Deputata XIX Legislatura, Professoressa Ordinaria di Scienza delle Finanze UNIMORE


INTERVENTI

  • Marina Davoli, Epidemiologa, Roma
  • Franco Riboldi, Già Direttore Generale dell'AUSL di Reggio Emilia e di Bologna
  • Nicola Magrini, Innovazione, sintesi, evidenze e ricerca clinica dell'IRCCS AOU BO, Coordinatore Scientifico della Commissione Regionale del Farmaco (CRF)
  • Walter Bergamaschi, Direttore Generale ATS Città Metropolitana di Milano
  • Giovanni Salvi, Già Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione
  • Giuseppe Traversa, Epidemiologo, Roma


CONSIDERAZIONI FINALI

  • Renato Balduzzi, Professore Diritto Costituzionale Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vasco Errani, Presidente Associazione Giovanni Bissoni

Luogo

Policlinico Sant'Orsola IRCCS (Aula Magna, Pad.5)

Giuseppe Massarenti, 9 - Bologna

Date e orari

Documenti

Questa pagina ti è stata utile?