Salta al contenuto

Venerdì 6 settembre, sono stati consegnati all’Ausl 39 libri di qualità, per la fascia d'età 0-7 anni (selezionati anche secondo i criteri del progetto nazionale “Nati per leggere”) e proposti in varie tipologie: libri in simboli Pcs e inbook, in formato sfogliafacile (con sagomatura delle pagine per facilitare la lettura e la manipolazione), prime letture ad alta leggibilità, con inserti tattili, con stimoli visivi, olfattivi, sonori, con forte contrasto visivo, senza parole, in Lis (lingua dei segni italiana), con audiolibro in codice Qr.

I libri sono già disponibili presso la sala d’attesa dell’ambulatorio pediatrico.

La consegna dei libri è avvenuta alla presenza di Laura Monti, vicesindaca del comune di Cotignola, assessore alle pari opportunità e diritti e alle politiche sociali e per la salute, Valentina Berardi in rappresentanza della biblioteca, mentre per l’Ausl erano presenti la direttrice del Distretto Sanitario di Lugo Federica Boschi e la nuova pediatra dott.ssa Laura Ronchini, che ha preso servizio presso la Casa della Comunità lo scorso 2 settembre.

La donazione si inserisce nell’ambito del progetto “Cotignola fantastiCAA: tra storia e storie” finalizzato a rendere la città più accessibile e inclusiva, che aveva già visto un intervento presso la Casa della Comunità di Cotignola con l’etichettatura di tutti gli spazi con simbologia Arasac (set di simboli completi per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa) per migliorarne la fruibilità e le informazioni rispetto ai servizi che in esse hanno sede.


Ultimo aggiornamento

13-09-2024 15:27

Questa pagina ti è stata utile?