Salta al contenuto

Si chiama “Eco-sosteniamoci” il percorso di gruppo, promosso dal Servizio di Psicologia delle Case di Comunità e dal Dipartimento di Sanità Pubblica - Ambito di Ravenna, totalmente gratuito e rivolto a cittadini maggiorenni di Massa Lombarda e Cotignola sensibili alle tematiche dell’eco- sostenibilità e cambiamenti climatici.

Cinque incontri, organizzati anche grazie al supporto dei Comuni di Massa Lombarda e Cotignola, che hanno fornito degli spazi di accoglienza, e all'associazione del territorio “Piccola oasi ‘Lilly e i vagabondi’”, per promuovere il benessere legato al rapporto di interconnessione tra uomo e ambiente e per riflettere insieme sugli effetti dei cambiamenti a livello ambientale, attraverso una presa di consapevolezza dell'importanza di acquisire stili di vita sani ed ecosostenibili.

Il numero dei partecipanti è limitato e previo colloquio con Psicologa- Psicoterapeuta.

Calendario incontri Massa Lombarda

A Massa Lombarda gli incontri si svolgeranno alla sala del Centro Culturale Venturini in Viale Zaganelli 2, dalle 14:00 alle 16:00, nelle seguenti date:
22 gennaio – Emozioni in circolo
5 febbraio – Alimentazione ed eco-sostenibilità
19 febbraio – Attività fisica ed eco-sostenibilità
5 marzo – Attività laboratoriali

19 marzo – Cre-attivamente insieme

Il colloquio conoscitivo si svolgerà con la Psicologa- Psicoterapeuta dell’Ausl Romagna Dott.ssa Angela Torella.

Per informazioni è possibile rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale oppure scrivere a angela.torella@auslromagna.it

Calendario incontri Cotignola

A Cotignola gli incontri si svolgeranno al Palazzo Tarlazzi, Corso Sforza 48, dalle 14:00 alle 16:00 nelle seguenti date:

10 febbraio - Emozioni in circolo

24 febbraio - Alimentazione ed eco-sostenibilità

10 marzo - Attività fisica ed eco-sostenibilità

24 marzo - Attività laboratoriali

7 aprile - Cre-attivamente insieme

Il colloquio conoscitivo si svolgerà con la Psicologa-Psicoterapeuta dell’Ausl Romagna Dott.ssa Maria Grazia Attrice.
Per informazioni è possibile rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale oppure scrivere a mariagrazia.attrice@auslromagna.it


Ultimo aggiornamento

08-01-2025 15:57

Questa pagina ti è stata utile?