Contenuto
La Commissione d’Albo degli Ortottisti (CDA) afferente all'Ordine TSRM e PSTRP delle province di Forlì - Cesena e Rimini istituito con legge n.3/2018, organizza un incontro gratuito aperto alla cittadinanza.
L'evento programmato per il prossimo 26 marzo 2025 dalle ore 19:00 alle 21:00 presso la Sala “Severino Ragazzini” – Largo Firenze Ravenna, aperto a tutta la cittadinanza del comprensorio ravennate ha l'obiettivo di sensibilizzare e informare la comunità, sulla disabilità visiva e la perdita di autonomia causate da due delle malattie dell'occhio più invalidanti: la maculopatia e il glaucoma.
La maculopatia e il glaucoma sono patologie oculari che interessano prevalentemente l’età adulta, ma le forme rare e/o geneticamente correlate possono coinvolgere anche l’età pediatrica.
Durante l'incontro, verrà posta particolare attenzione sul ruolo della figura dell'Ortottista (professione sanitaria regolamentata dal DM 743/942)[1], nel contesto della prevenzione e della riabilitazione funzionale della visione.
Gli Ortottisti, professionisti specializzati nel campo della riabilitazione visiva, svolgono un ruolo fondamentale nel supportare i pazienti affetti da disturbi visivi, aiutandoli a mantenere e migliorare la loro autonomia attraverso percorsi di prevenzione e riabilitazione visiva.
Il Dott. Cacciatore - presidente della Commissione di Albo dell'ordine TSRM e PSTRP FCRN - illustrerà come un approccio integrato, che preveda l’intervento del medico oculista nella gestione della salute dell’occhio insieme al supporto riabilitativo degli Ortottisti per gestire l’autonomia della persona, sia essenziale per garantire una qualità della vita migliore ai pazienti colpiti da maculopatia e glaucoma.
Programma dell'evento:
Introduzione: saluto delle autorità e saluto del presidente dell’Ordine dei TSRM e PSTRP di Ravenna dott.ssa Fulvia Pasi e del presidente dell’Ordine dei TSRM e PSTRP FCRN dott. Gianni Pollini
Maculopatia e Glaucoma: descrizione delle patologie, sintomi e impatto sulla vita quotidiana – Intervengono il dott. Domenico D’Eliseo, Direttore della Struttura complessa di Oculistica di Ravenna e Lugo
Ruolo dell'Ortottista: presentazione delle attività di prevenzione e riabilitazione svolte dagli ortottisti più in generale e la ricaduta all'interno dell'AUSL della Romagna
Esperienza clinica: cosa si può fare in pratica per l’autonomia dei pazienti con maculopatia e glaucoma
Domande e Risposte: spazio aperto per le domande del pubblico e chiarimenti
Con il patrocinio di AUSL della Romagna, UICI e Ipovedenti sezione di Ravena, Ordine TSRM e PSTRP di Ravenna e Comune di Ravenna.