Salta al contenuto

Cosa fa

Il Direttore Sanitario, nominato dal Direttore Generale, partecipa al processo di pianificazione strategica, esercita le funzioni attribuite alla sua competenza dalle norme e concorre con la formulazione di proposte e pareri al governo aziendale.

Il Direttore Sanitario è responsabile del governo clinico dell'Azienda. Presiede e convoca il Collegio di Direzione.

E’ responsabile della conduzione della Direzione Sanitaria dell’Azienda, intesa quale struttura organizzativa che conferisce coerenza d’azione alle differenti competenze tecniche che occorre mobilitare e coordinare per assicurare un sistema di produzione dell’assistenza integrato e rispettoso dei principi del governo clinico.

La Direzione Sanitaria, diretta dal Direttore Sanitario, è composta dalla Direzione Medica dei Presidi, dalla Direzione Infermieristica e Tecnica e dalla Direzione dell'Assistenza Farmaceutica, ognuna dotata di una specifica autonomia operativa.

Ultimo aggiornamento

11-04-2024 09:04

Questa pagina ti è stata utile?