Cosa fa
La U.O.C di Chirurgia Pediatrica Romagna tratta patologie congenite e acquisite di interesse chirurgico a partire dall’età neonatale fino all’adolescenza, sia in regime di elezione che di urgenza.
Si articola nei seguenti servizi:
- Coordinamento per attività policentrica di Chirurgia Pediatrica
- Team Accessi Vascolari Neonatali e Pediatrici
- Reparto di Degenza
- Day Surgery
- Ambulatori
Centro unico di riferimento per l’AUSL Romagna per patologie chirurgiche neonatali e pediatriche
- Chirurgia neonatale e malformativa: Atresia esofagea, Malformazioni ano-rettali, Ernia diaframmatica, Atresie intestinali, Gastroschisi e onfalocele, Enterocolite Necrotizzante, linfangiomi.
- Chirurgia Urologica: Neoplasie renali, Stenosi del giunto pielo-ureterale, Megauretere ostruttivo, Ureterocele, diverticoli vescicali, Reflusso vescico ureterale, Valvole dell’uretra posteriore, Stenosi uretrali, Ipospadia, epispadia, estrofia vescicale, residuo dell’uraco, Ampliamenti vescicali, vescica iperattiva neurologica, Calcolosi ureterale, testicolo ritenuto, Varicocele.
- Chirurgia Addominale: Ernia inguinale, Ernia ombelicale, Ernia epigastrica, Malrotazione Intestinale, Morbo di Hirschsprung, Duplicazioni intestinali, Reflusso gastroesofageo, Diverticolo di Meckel, Calcolosi della colecisti, Splenomegalia.
- Chirurgia Toracica: Malformazioni Polmonari, Pectus excavatum
- Chirurgia Oncologica: Tumore di Wilms, Neuroblastomi, Tumori ovarici, Linfoadenopatie
- Chirurgia d’urgenza: Appendicite acuta, invaginazioni intestinali, occlusioni intestinali, volvolo, emorragie digestive, Empiema pleurico, posizionamento di stent pieloureterale in urosepsi ostruttiva
Sono utilizzate tecniche chirurgiche mininvasive: laparoscopia, robotica, endourologia (utilizzo di laser, Tecniche di dilatazione idrostatica della giunzione ureterovescicale, Iniezione di Bulking agent, Iniezione intradetrusoriale di tossina botulinica), toracoscopia, EPSIT: trattamento della cisti pilonidalis.