Descrizione
Dal 2015 la rivista "Sestante" pubblica valutazioni di buone prassi cliniche ed organizzative per direzioni di servizi, professionisti e cittadini.
Missione
Strumento di valutazione scientifico di “impatto sul problema” e sui “risultati di outcome” raggiunti dai servizi dei Dipartimenti Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (DSM-DP). Nasce dalla Regione Emilia Romagna (in particolare Osservatorio Epidemiologico e DSM DP regionali) e dall’impegno dell’AUSL della Romagna per rispondere al tema dell’”accountability”, del rendicontare le proprie attività e soprattutto i risultati sia ai responsabili e ai professionisti, così come ai diversi stakeolders, ai pazienti e alla loro rete socio-affettiva, in primis i famigliari.
Sestante (“strumento ottico nautico per la misurazione dell’altezza degli astri sull’orizzonte”) rivive anche grazie alla linfa delle sue radici che affondano nel lontano 1994.
La mission di Sestante , in sintesi, è quella di leggere i fenomeni e soprattutto fare audit, clinico e organizzativo, sia nei Servizi sanitari specialistici e socio-sanitari che nelle strutture residenziali accreditate e del “no profit”
Composizione
- Comitato consultivo
composto da Direzione generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna, Direttori DSM-DP delle AUSL dell'Emilia Romagna - Comitato scientifico e di redazione
composto da professionisti delle diverse aree della Salute Mentale, Neuro-Psichiatria Infanzia ed Adolescenza, Dipendenze Patologiche, Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura e carcere.