Cosa fa
La UOC di Medicina Interna è la destinazione di pazienti acuti o cronici riacutizzati, affetti da patologie multiorgano o da patologie sistemiche per i quali è prioritario un inquadramento diagnostico corretto ed un approccio terapeutico adeguato.
La presenza di un sistema organizzato in piattaforme polispecialistiche all'interno del Padiglione B con con le UOC di Cardiologia e Pneumologia consente di operare secondo il modello "patient centred" , adattando il livello di assistenza e d'intensità di cura alle esigenze del singolo paziente.
La Struttura Semplice di Lungodegenza accoglie pazienti con caratteristiche di cronicità, che presentano il sovrapporsi di complesse comorbilità, tali anche da poter necessitare di osservazione clinica ravvicinatae provenienti sia dalle UUOO del Presidio che dall'Ospedale polispecialistico di riferimento. Oltre all'attività di degenza ordinaria è presente un'attovità di DH multidisciplinare volta in particolare alla gestione del paziente reumatologico ed epatopatico cronico.
In tutti i setting di cura, in coerenza con le caratteristiche socio-demografiche della poplazione di riferimento, la gestione clinica dei soggetti fragili è affiancata da inquadramento assistenziale finalizzato alla cura complessiva della persona, con programmazione di azioni volte a garantire la continuità di cura ospedale-territorio, con coinvolgimento dei caregiver e delle COT.
La UO di Medicina Interna, inoltre, effettua attività ambulatoriale e di consulenza specialistica per malattie epatologiche e reumatologiche, oltre ad attività di diagnostica ecografica, ecolorDoppler, eco con mdc, monitoraggio della P.A. con Holter e di gestione dela terapia anticoagulante per le Unità Operative dell’Ospedale di Lugo e per il Territorio.