Salta al contenuto

I PerCorsi si snodano sui quattro trimestri (tre di gravidanza e uno di puerperio) e hanno come principi l’equità (offerta attiva con inclusione sociale), la tempestività delle informazioni (stili di vita entro il primo trimestre), la multidisciplinarietà (tutta l'équipe e non solo le ostetriche) la trasversalità (non solo Consultorio Familiare ma Ospedale e Centri per le famiglie). L’insieme di questi interventi nel corso della gravidanza e del puerperio sono un intervento di comunità a sostegno della genitorialità: ciascuno per le proprie competenze e nel momento più opportuno interviene per dare alla gravida le migliori conoscenze per proteggere la propria salute e quella del nascituro, e ai genitori le migliori opportunità per maturare responsabilità e sicurezza nel nuovo ruolo.

A chi si rivolge

A tutte le donne - e possibilmente alle coppie - seguite dal Consultorio, e a coloro che ne fanno richiesta pur se seguiti da altri professionisti.

Accedere al servizio

Come si fa

I corsi si svolgono in modalità mista, con incontri in presenza presso le nostre sedi, il Centro per le Famiglie, con incontri online, con laboratori nelle sedi individuate.

Allegati

Ultimo aggiornamento

26-06-2024 10:06

Questa pagina ti è stata utile?