I primi anni di vita di un bambino sono i più affascinanti per le scoperte, la crescita e i cambiamenti cui va incontro. Ma sono anche i più pericolosi!

È per bambini nei primi 3 anni di vita che infatti che ogni anno si registrano oltre 600mila accessi al pronto soccorso per incidenti domestici.

Nell'ambito delle iniziative previste dal Piano Regionale della Prevenzione della Regione Emilia-Romagna, nel programma "PL11 INTERVENTI NEI PRIMI 1000 GIORNI DI VITA", i professionisti della Pediatria di Comunità di Rimini, propongono una serie di incontri online.

Tali incontri nascono con la finalità di fornire a genitori, nonni e a chi si occupa di bambini, alcune informazioni pratiche per prevenire gli incidenti più comuni e garantire una maggiore sicurezza, dentro e fuori casa.

Webinar in calendario

  • Incidenti domestici
    Argomenti trattati: Prevenzione di cadute e traumi cranici, Prevenzione di ustioni e SIDS, Prevenzione dell'ingestione di corpo estraneo
  • I rischi dello svezzamento
    Argomenti trattati: Prevenzione dell'inalazione da corpo estraneo, Le diete speciali: aspetti nutrizionali
    Prossime edizioni: 24 giugno ore 21 - Partecipa su ZOOM
  • Prevenzione in pillole
    Argomenti trattati: Prevenzione degli incidenti stradali Importanza della lettura precoce
    Prossima edizione: 13 giugno ore 10:30
  • Nativi digitali
    Prossime edizioni: 17 giugno ore 21

Corsi di disostruzione

Per i corsi di disostruzione, forniti dai Centri per le famiglie di Rimini, clicca qui: https://www.comune.rimini.it/servizi/attesa-e-neogenitorialita-centro-le-famiglie

Video in pillole

Guarda la nostra playlist su YouTube con i nostri consigli di prevenzione!


Questa pagina ti è stata utile?