Salta al contenuto

Cosa fa

La Direzione Medica dei Presidi sovrintende, in particolare, al funzionamento degli ospedali attraverso le corrispondenti direzioni mediche per garantire omogeneità di approccio su tutto l’ambito aziendale.

Garantisce, tramite i Direttori dei Presidi e i medici di Direzione, la funzionalità e la sicurezza del sistema di produzione e il rispetto dell'accreditamento. Supporta la Direzione Sanitaria Aziendale nella pianificazione di lungo termine e la programmazione di breve/medio termine, attraverso la proposizione di obiettivi e progetti annuali, e relativi budget. Collabora con la Direzione nell'ambito delle attività di committenza interna e di valutazione dell'efficacia e dell'efficienza dei sistemi di produzione, assicura l'adozione degli strumenti per il governo clinico.

Si interessa in particolare:

  • dei processi igienico-sanitari e di prevenzione;
  • dei processi di organizzazione, gestione e controllo dei servizi di supporto e alberghieri;
  • dei processi per la tutela dell’igiene degli alimenti, della ristorazione ospedaliera e della nutrizione clinica;
  • dei processi di integrazione professionale;
  • propone in relazione alla domanda espressa dalle competenti articolazioni di ambito e dalle Direzioni Dipartimentali, il fabbisogno complessivo delle risorse di personale medico;
  • presidia in collaborazione con le funzioni aziendali dedicate la gestione della libera professione intramurale in regime di ricovero e ambulatoriale;
  • collabora con gli organismi di tutela dei diritti dei cittadini e con le associazioni di volontariato per le parti di competenza.

Struttura

Responsabile
Strutture interne
Direzione Medica P.O. Ravenna

Unità Operativa Complessa

Direzione Medica P.O. Lugo

Unità Operativa Complessa

Direzione Medica P.O. Faenza

Unità Operativa Complessa

Direzione Medica P.O. Forlì

Unità Operativa Complessa

Direzione medica P.O. Cesena

Unità Operativa Complessa

Direzione Medica P.O. Rimini

Unità Operativa Complessa

Direzione Medica P.O. Riccione

Unità Operativa Complessa

Ultimo aggiornamento

23-04-2024 12:04

Questa pagina ti è stata utile?