2024

2023

2022

  • dicembre: completata la riqualificazione energetica dell'Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria
  • novembre: completato il relamping dell'illuminazione esterna dell'Ospedale di Rimini
  • ottobre: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di Mercato Saraceno (20 kWp)
  • settembre: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di San Piero in Bagno (48 kWp)
  • agosto: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di Savignano sul Rubicone (80 kWp)
  • luglio: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di Riccione (80 kWp)
  • maggio: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di Santa Sofia (70 kWp)
  • aprile: completato il relamping dell'illuminazione esterna dell'Ospedale di Cattolica
  • marzo: completato il relamping dell'illuminazione esterna dell'Ospedale di Riccione

2021

  • aprile: completata la messa in funzione dell'impianto fotovoltaico di Rimini - Padiglione Ovidio (212 kWp)

2020

  • Marzo: completati i lavori per l’allaccio dell’impianto fotovoltaico di Forlì via della Rocca (20 kWp)
  • Febbraio: entra in funzione l’impianto fotovoltaico di Modigliana (20 kWp)
  • Gennaio: completata la riqualificazione energetica della sede di Fusignano

2019

2018

  • Dicembre: completati i lavori dell’impianto fotovoltaico di Ravenna - Parcheggio PS (218 kWp)
  • Settembre: completata l’installazione delle pompe di calore per recupero sull’aria espulsa nel padiglione DEA dell’Ospedale di Rimini
  • Aprile: esteso a tutta l’Azienda il programma Shutdown per lo spegnimento remoto dei PC

2017

  • Settembre: presso l’Ospedale Bufalini è attivato l’autoconsumo dell’elettricità prodotta dai cogeneratori della centrale di teleriscaldamento (1900 kWe)
  • Luglio: completata la ristrutturazione della centrale termica dell’Ospedale di Forlì
  • Marzo: Entra in funzione il cogeneratore di Novafeltria (70 kWe)
  • Gennaio: entra in funzione l’impianto fotovoltaico di Rimini –Padiglione DEA (78 kWp)

2016

  • Dicembre: Entra in funzione il cogeneratore di Riccione (200 kWe)
  • Ottobre: Entra in funzione il cogeneratore di Santarcangelo (70 kWe)
  • Maggio: completata la ristrutturazione della centrale termica dell’Ospedale di Faenza

2015

  • Settembre: sostituito generatore di calore con modello a condensazione a Santarcangelo
  • Maggio: sostituito generatore di calore con modello a condensazione a Forlimpopoli

2014

  • Luglio: completata la ristrutturazione della centrale termica dell’Ospedale di Ravenna
  • Gennaio: nasce l’Azienda USL della Romagna; sono già attivi gli impianti fotovoltaici di Rimini via Coriano (80 kWp), Centrale frigo (41 kWp) e Asilo aziendale (20 kWp), oltre che di Montescudo (16,5 kWp), e l’impianto di cogenerazione del P.O. di Rimini (1140 kWe)

Questa pagina ti è stata utile?