Il Centro di Assitenza Urgenza (CAU) è una struttura sanitaria in cui lavorano medici di continuità assistenziale e infermieri, adeguatamente formati, pronti ad accogliere e assistere pazienti con problemi urgenti a bassa complessità, 7 giorni su 7 con accesso diretto.

Il cittadino che accede al CAU, verrà accolto dall’infermiere che procederà con l’intervista per inquadrare il bisogno sanitario, a cui seguirà la visita medica ed eventuali ulteriori approfondimenti diagnostici. Il medico del CAU potrà poi valutare e se necessario, prescrivere, prestazioni specialistiche a completamento diagnostico. L’esito del percorso clinico-assistenziale eseguito presso il CAU è disponibile sul Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino.

Una volta eseguite le prestazioni di approfondimento prescritte, il relativo referto dovrà essere valutato dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta, che sono i riferimenti per ogni cittadino assistito, senza dover tornare al CAU.

Ticket

La visita e alcuni accertamenti diagnostici offerti presso i CAU (per esempio ECG ed alcuni esami ematici) sono gratuiti per tutti i cittadini residenti e/o assistiti della Regione, mentre per tutti gli altri la visita avrà un costo di 20 euro da corrispondere al medico, a fronte di emissione di relativa ricevuta.

Le ulteriori prestazioni specialistiche, prescritte dal medico del CAU per il completamento diagnostico, sono a carico del cittadino con il relativo ticket.

Principali sintomi per cui rivolgersi ai CAU

  • Mal di testa/cefalea/emicrania (con dolore lieve-moderato)
  • Nausea e/o vomito ripetuto
  • Ustioni minori/Solari
  • Disturbi della vista
  • Contrattura muscolare
  • Dolore all’occhio
  • Dolore alle articolazioni
  • Irritazione da lenti a contatto
  • Diarrea (senza sangue)
  • Occhio rosso con secrezioni/Congiuntivite
  • Disturbi anali
  • Trauma occhio senza disturbi della vista
  • Dolore addominale (con dolore lieve-moderato)
  • Dolore orecchio
  • Corpo estraneo orecchio
  • Riduzione dell’udito/Tappo di cerume
  • Dolore fianco (tipo coliche renali)
  • Mal di schiena/Lombalgia
  • Sangue al naso
  • Mal di denti
  • Problemi post-estrazione dentaria
  • Bruciore/Difficoltà a urinare
  • Ostruzione o sostituzione di catetere vescicale
  • Agitazione in stato ansioso già conosciuto
  • Torcicollo
  • Febbre
  • Tosse/Raffreddore/Mal di gola
  • Medicazioni e rimozioni punti
  • Traumi lievi (Piede, Caviglia, Ginocchia, Gomito, Polso, Mano)
  • Piccole ferite
  • Prurito, arrossamento/tumefazione della cute
  • Variazione glicemia
  • Punture di insetto, morso di animale
  • Variazione pressione arteriosa

Dove rivolgersi

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Questa pagina ti è stata utile?