Apertura al pubblico
- su prenotazione: da lunedì al sabato orario 7.00-10.00;
- Accesso Diretto per la classe di priorità U e consegna campioni biologici: da lunedì al sabato orario 7.00-10.00;
- Accesso Diretto per tutte le classi di priorità per: donne in gravidanza (escluso esami per curve glicemiche) e prelievi in età pediatrica (0-14 anni): da lunedì al sabato orario 7.00-10.00.
Informazioni
In tutti i Punti Prelievo le Donne in gravidanza, i bambini e le Persone con disabilità ed evidenti problemi di mobilità hanno la precedenza. I prelievi in età pediatrica al di sotto dei 3 anni vengono eseguiti esclusivamente presso il Punto Prelievi presso l’Ospedale “Infermi” di Rimini
I prelievi ai minori saranno effettuati esclusivamente se accompagnati da genitore / affidatario / tutore o suo delegato e solo a seguito della consegna del pdf modulo di dichiarazione sostituitiva per la autorizzazione al prelievo, scaricabile dal sito dell'AUSL della Romagna o disponibile presso tutti gli sportelli CUP. Il modulo va compilato dal genitore o dall’affidatario o dal tutore in caso di prelievo venoso. Non deve essere redatto per tamponi e/o urine. Nel caso in cui il minore sia accompagnato da una persona diversa da questi, deve essere compilata anche la parte della Delega. In tutti i Punti Prelievo le Donne in gravidanza, i bambini e le Persone con disabilità ed evidenti problemi di mobilità hanno la precedenza.
I prelievi in età pediatrica al di sotto dei 3 anni vengono eseguiti esclusivamente presso il Punto Prelievi presso l’Ospedale “Infermi” di Rimini