Salta al contenuto

Ha diritto di iscrizione al Servizio sanitario nazionale il cittadino dell'Unione Europea che soggiorna in Italia per oltre tre mesi e che si trova nella condizione documentata di: lavoratore o suo familiare, o familiare di un cittadino italiano, o in possesso di attestazione comunale di soggiorno in Italia da almeno 5 anni, o in stato di disoccupazione involontaria e registrato presso il Centro per l'impiego o iscritto ad un corso di formazione professionale, o titolare di modello comunitario E106, E109(o E37), E120, E121 (o E33).
I cittadini comunitari che hanno la residenza anagrafica in Emilia-Romagna possono stipulare un contratto di assicurazione sanitaria o, in alternativa, iscriversi volontariamente al Servizio sanitario versando un contributo. L'iscrizione ha validità annuale, dal 1 gennaio al 31 dicembre, non è frazionabile e non ha decorrenza retroattiva.
I cittadini comunitari iscritti ad un corso di studio possono iscriversi volontariamente al Servizio sanitario anche se non hanno la residenza anagrafica in Emilia-Romagna, è sufficiente la dichiarazione di domicilio.

Cosa serve

Documentazione che attesta i requisiti posseduti.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
Decreto legislativo 3 febbraio 2007
nota del Ministero della salute 3 agosto 2007
Delibera regionale 2099/2013

Ultimo aggiornamento

16-04-2024 11:04

Questa pagina ti è stata utile?