Salta al contenuto

In base al programma regionale per le cure odontoiatriche e protesiche garantite dal Servizio sanitario regionale, vengono offerte cure dentistiche e protesi gratuite alle persone con particolari problemi di salute o con i redditi più bassi.

Cosa serve

E' richiesta la prescrizione medica.

Costi e vincoli

Costi

Possono usufruire gratuitamente delle prestazioni sanitarie odontoiatriche e protesiche previste i cittadini affetti da particolari patologie che compromettono direttamente l’integrità dei denti o che presentano condizioni (es. trapianti) in cui il danno dentale può pregiudicare l’esito dell’intervento. Vi rientrano inoltre coloro che appartengono alla classe di reddito ISEE inferiore a 8000 euro all’anno, anch'essi gratuitamente. Per altre fasce di reddito fino a 20.000 euro è prevista una compartecipazione alla spesa. Per i redditi tra 20.000 e 22.500 euro è previsto il pagamento della tariffa intera della prestazione, oltre 22.500 si esce dalla fascia di accesso al programma. Per saperne di più consultare nel portale regionale Er-Salute le condizioni di accesso al programma regionale Assistenza odontoiatrica e protesica.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento
Delibera Giunta regionale n 2678 del 20 dicembre 2004; circolare regionale n. 11 del 26 maggio 2005; circolari regionali n. 12 e n.13 del 3 giugno 2005 DGR 374 del 27/03/2008.


Ultimo aggiornamento

13-04-2024 16:04

Questa pagina ti è stata utile?