Salta al contenuto

La Mediazione Culturale ha lo scopo di facilitare l’accesso degli stranieri alle strutture e ai servizi sanitari attraverso l’intervento di mediatori delle diverse etnie e interpreti, fornendo ascolto e sostegno nel percorso diagnostico-assistenziale.

In diverse sedi del territorio aziendale sono attivi sportelli informativi di mediazione culturale; in tutte le sedi è disponibile un servizio di mediazione a chiamata durante tutto l’arco della giornata sia per le persone ricoverate (attivato su richiesta della struttura di degenza interessata), sia per l’utenza ambulatoriale (su richiesta degli operatori).
Il servizio di Mediazione Culturale provvede inoltre alla traduzione della documentazione clinica ove sia necessario alla presa in carico dei pazienti ed alla traduzione e divulgazione di materiale informativo e documentazione sanitaria dedicata alle persone straniere.
Nelle strutture sanitarie ubicate sulla riviera romagnola, è disponibile un servizio di interpretariato.

Cosa serve

L'atttivazione del servizio di Mediazione Culturale è a carico dagli operatori sanitari durante l'accesso ai servizi.

Ultimo aggiornamento

16-04-2024 15:04

Questa pagina ti è stata utile?