Salta al contenuto

Il pap test è un esame per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero e delle lesioni pre-cancerose.
Vengono prelevate alcune cellule del collo dell’utero, per esaminarle al microscopio.
Per sapere di più su questo programma consultare il sito regionale sugli screening: Screening prevenzione tumori — Salute (regione.emilia-romagna.it)

A chi si rivolge

Questo esame è previsto dal programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero, che riguarda le donne da 25 a 29 anni, e le donne dai 30 ai 64 anni solo in fase di transizione (2016-2018) in quanto in questa fascia di età verrà progressivamente sostituito, dal test HPV ogni cinque anni. Le donne ricevono ogni 3 anni a casa dalla propria Azienda Usl, l’invito ad effettuare gratuitamente questo esame.

Accedere al servizio

Dove rivolgersi

Rivolgersi ai Consultori presenti sul territorio

Cosa serve

Tessera sanitaria e lettera di invito nella quale ciascuna Azienda sanitaria specifica i documenti da presentare. Si raccomanda di avere sempre con sé un documento di riconoscimento valido.
La tessera TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia) è necessaria per i cittadini comunitari ed extracomunitari iscritti al SSN e non a carico di Istituzioni estere e per i cittadini iscritti all'Anagrafe italiani residenti all'estero (AIRE).

Ultimo aggiornamento

13-04-2024 16:04

Questa pagina ti è stata utile?