Cos'è
Il progetto dell’Azienda USL della Romagna "Dialisi Vacanza" è gestito centralmente dalla sede di Rimini dove vengono convogliate tutte le richieste inviate tramite questo sito.
Il richiedente, nel momento della compilazione della richiesta online, dovrà scegliere la sede dove eseguire i trattamenti dialitici.
Le sedi opzionabili sono:
I turni dialisi saranno programmati e gestiti dai singoli Centri Dialisi. Si fa presente che le dialisi saranno programmate in un turno aggiuntivo serale indicativo dalle ore 19:00 alle ore 23:30.
Si fa inoltre presente che per motivi organizzativi potrebbe essere necessario modificare il turno dialisi (pari o dispari) abituale del richiedente. Il turno sarà concordato direttamente tra Centro Dialisi prescelto e richiedente dopo l’accettazione della richiesta.
English Page
Come si fa
La richiesta è compilabile solo online tramite un form dedicato, attivo qui dal 3 aprile 2025.
Prima di compilare la richiesta online è necessario scaricare il form pre-impostato “scheda dialisi” che si trova nella sezione "Modulistica" in fondo a questa pagina.
Il modulo è scaricabile in qualsiasi momento e va compilato a cura del Centro Dialisi di riferimento avendo cura di inserire tutte le informazioni richieste e di compilarlo mediante programma di scrittura elettronica (es: word).
Si fa presente che per motivi organizzativi, le schede scritte a mano, incomplete oppure l’invio di schede diverse da quella scaricabile dal sito, comporteranno il respingimento della richiesta.
All’apertura delle prenotazioni sarà possibile compilare la richiesta online indicando la sede preferita per il trattamento.
In questa fase sarà richiesto di allegare la scheda dialisi precedentemente compilata. La scheda compilata potrà essere in formato pdf o word.
Per completare la richiesta, oltre alla scheda dialisi correttamente compilata, è necessario allegare copia della tessera sanitaria e di un documento di identità in corso di validità in formato pdf o jpg. Tutta la documentazione clinica ed amministrativa dovrà essere presentata in lingua Italiana o Inglese.
Procedura di conferma
Una volta compilata e inviata la richiesta con la documentazione richiesta, il paziente riceverà una mail di conferma dell’avvenuta ricezione e verrà inserito nella programmazione in base all'ordine d'arrivo della richiesta. In caso di mancata ricezione della mail di conferma, il paziente dovrà verificare e integrare la richiesta con la documentazione mancante prima di poter essere messo nella lista dei richiedenti.
La domanda e la relativa documentazione, verranno inviate al Centro Dialisi prescelto dove verrà valutata dallo specialista Nefrologo referente. Il richiedente verrà contattato per definire il piano di cura.
Per l’accesso al servizio, da parte degli utenti iscritti al SSN, è richiesta la presentazione della tessera sanitaria.
NB: si fa presente che per offrire equamente a tutti la possibilità di un posto nel turno dedicato alla dialisi vacanza, in accordo con i responsabili ANED, si potrà garantire un periodo massimo di 2 settimane di trattamento dialitico per ciascun paziente.
Dove rivolgersi
Centro prenotazioni: (+39) 0541705583 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10
Email per informazioni: dialisi.vacanza@auslromagna.it
Costi
Il servizio è a carico del SSN per i residenti nel territorio nazionale. Negli altri casi, la compensazione economica potrà variare a seconda del trattamento richiesto (emodialisi o emodiafiltrazione) e agli accordi tra Italia e il paese d’origine del richiedente.
Turni dialisi
I Turni (giorni) di dialisi saranno gestiti e possono essere modificati in base alla disponibilità e all’organizzazione dei Nostri Centri dialisi. E’ necessaria quindi la collaborazione del Centro Dialisi di provenienza che avrà cura di gestire il turno dialisi sia alla partenza che al rientro dal periodo di vacanza del proprio assistito onde evitare lunghi intervalli interdialitici Il turno dialisi del progetto Dialisi Vacanza si svolge in orario serale con inizio dalle 18.30/19 fino a fine trattamento
Servizio di Trasporto
Ogni tipo di trasporto, se necessario, è a carico del richiedente e dovrà essere organizzato autonomamente da ciascun paziente
Farmaci
Le Farmacie Ospedaliere di ciascun ambito potrebbero non essere in grado di fornire alcuni farmaci in quanto non presenti nel prontuario terapeutico dell’Azienda USL della Romagna. Per quanto riguarda le Eritropoietine attualmente è disponibile unicamente il Binocrit. In caso di terapie con altre eritropoietine si raccomanda di farsi consegnare dal proprio Centro di riferimento la quantità necessaria di farmaci per garantire la continuità terapeutica.
Allergie
Eventuali allergie a farmaci o dispositivi medici (filtri) vanno segnalate nella scheda dialisi.