Salta al contenuto

Cosa fa

L'Unità Operativa Complessa di Pediatria presta assistenza a bambini e adolescenti fino a 14 anni di età (in caso di patologie croniche sino a 18 anni). I pazienti pediatrici possono accedere in reparto di degenza tramite ricovero effettuato dal PS Generale o dall’Ambulatorio Urgenze Pediatriche o per ricovero programmato riservato ai bambini seguiti presso il DH pediatrico o presso gli ambulatori specialistici, o per trasferimento da altre UO all’interno dell’Azienda (ORL, Dermatologia, Ortopedia, Rianimazione ecc.) o da altre Aziende ospedaliere anche extraregionali.

In regime di ricovero si effettuano attività di diagnosi e cura per le varie patologie pediatriche non gestibili a domicilio dal Pediatra di Libera Scelta o dal medico di Medicina Generale.

In particolare le attività svolte sono:

  • diagnosi e terapia delle patologie acute e croniche pediatriche
  • assistenza subintensiva con monitoraggio continuo delle funzioni vitali tramite centralina di controllo, ossigenoterapia ad alti flussi e ventilazione non invasiva in pazienti con insufficienza respiratoria cronica
  • gestione pre e post-operatoria di bambini sottoposti ad interventi ortopedici ed oculistici
  • collaborazione con la Pediatria di Comunità e con i pediatri di libera scelta per la gestione dei pazienti ad elevata complessità assistenziale
  • consulenza psicologa pediatrica dedicata

Collaboriamo con i principali centri pediatrici nazionali di 3 livello attraverso la condivisione di protocolli diagnostico-terapeutici, studi clinici di ricerca e condivisione di casi clinici complessi.

Presso la nostra U.O. viene inoltre svolta attività di formazione dei medici specializzandi in Pediatria dell’Università di Bologna e di Ferrara, con rotazione in Reparto di Degenza, AUP, ambulatori specialistici.

Ulteriori informazioni

Consigli utili per la gestione domiciliare del bambino malato

Materiale da scaricare e video in pillole per aiutare il bambino in caso di vomito, tosse, stipsi, febbre, diarrea, mal di orecchi, convulsioni e come decidere quando andare al Pronto Soccorso.

Ultimo aggiornamento

29-06-2024 17:06

Questa pagina ti è stata utile?