L’attività diagnostico-terpeutica avviene in collaborazione con i colleghi Cardiologi e Neonatologi con competenze in Cardiologia Pediatrica. È dedicata a bambini, adolescenti e giovani adulti (<18 anni) affetti da cardiopatie congenite, cardiopatie secondarie e screening cardiologico, seguiti presso l’Ambulatorio specialistico, il Day Hospital, del Reparto dell’Unità Operativa di Pediatria e Day Hospital dell’UO di Neuropsichiatria Infantile.
Medico referente: dott.ssa Paola Testa (paola.testa@auslromagna.it) UOC Cardiologia Rimini
Medico dedicato: dott Giovanni Pancaldi (giovanni.pancaldi@auslromagna.it) UOC Pediatria Rimini
L’ambulatorio di cardiologia pediatrica è ubicato al 3° piano del DEA dell’Ospedale Infermi di Rimini.
- Patologie trattate: Cardiopatie Congenite di lieve-moderata complessità (difetti interventricolari, difetti interatriali, dotto arterioso di Botallo pervio, ecc), Sindrome infiammatoria multisistemica secondaria a COVID19 (MISC), Malattia di Kawasaki, Malattia Reumatica, Anemie sottoposte a regime trasfusionale cronico, Drepanocitosi, screening in pazienti sottoposti ad Antracicline (Follow up linfomi), Disturbi del Comportamento Alimentare, Sclerosi Tuberosa, Distrofia Muscolare, Malattie d’accumulo (es Fabry, Mucopolisaccaridosi ecc), Ipertensione arteriosa, Obesità, valutazioni cardiologiche in pazienti riferiti dal Curante per riscontro di soffio, cardiopalmo, dolore toracico.
- Procedure diagnostiche utilizzate:
Ecocardiografia colordoppler
Elettrocardiogramma
Doppler transcranico per lo screening in pazienti affetti da Drepanocitosi
- Collaborazione con le seguenti Unità Operative:
U. O. di Cardiologia di Rimini.
U. O. di Cardiologia pediatrica dell’Ospedale S. Orsola-Malpighi di Bologna (centro di riferimento regionale), con la quale si condividono casi selezionati.
Accesso al servizio:
Le modalità di prenotazione per 1°visita di Cardiologia Pediatrica sono in via di definizione. Le prenotazioni per visita di controllo sono solitamente richieste dal medico referente dell’Ambulatorio nei casi presi in carico per i quali venga impostato un follow-up.