Salta al contenuto

Cosa fa

La SSD "Sistemi di sorveglianza delle malattie e dei fattori di rischio" assicura sul territorio della Romagna la gestione coordinata, appropriata e tempestiva dei sistemi di sorveglianza finalizzati all’esercizio delle funzioni di epidemiologia proprie del Dipartimento di Sanità Pubblica.

Contribuisce a descrivere lo stato di salute della popolazione attraverso l’uso sia di fonti routinarie di informazione (derivanti dai sistemi di sorveglianza e dagli archivi sanitari) sia di indagini conoscitive mirate (redazione Profili di salute aziendali, provinciali, distrettuali).

Gestisce, con il supporto delle UU.OO. Igiene e Sanità Pubblica il Registro cause di morte e dei flussi di mortalità ed elaborazione di report.

Fornisce con il supporto delle UU.OO. Igiene e Sanità Pubblica reportistica sulle principali malattie infettive e sulle coperture vaccinali della popolazione.

Supporta le UUOO aziendali sull’applicazione delle procedure di Health Equity Audit (HEA) e nella Costruzione di Profili di equità relativi a percorsi sanitari e/o specifici piani di prevenzione.

Contribuisce alla messa a punto di sistemi di monitoraggio e valutazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute attuati nelle Case della Comunità.

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento

28-01-2025 09:01

Contenuti correlati

Argomento
Stato di salute dei cittadini
Profili, schede tematiche, sorveglianze e registri

Questa pagina ti è stata utile?